Visualizzazione post con etichetta hex. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hex. Mostra tutti i post

10 dicembre 2010

52-una semplice marquee

... Under Construction... Testing phase... questo post é in costruzione... CIAO!
Carino, vero?
Cos'è una marquee? Dall'esempio la risposta è ovvia: un testo scorrevole.
Ecco il codice:

<div><font color="#ff0000"><marquee>... Under Construction... Testing phase... questo post é in costruzione... CIAO! </marquee></font></div>

NOTE
Blogger aggiusta subito il codice a modo suo, così:

<div>
<span style="color: red;"><marquee>... Under Construction... Testing phase... questo post é in costruzione... CIAO! </marquee></span></div>
mettendo div, span e trasformando il colore in esadecimale in parola (quanti e quali sono i colori convenzionalmente rappresentabili in parola? devo andare a vedere...). Ciò mi fa riflettere sui codici che finora ho usato: forse sono stati superati.

Mantengo il mio codice e ci gioco un po':
invece che ff0000 ho messo ff00ff, che Blogger trasforma in magenta
... Under Construction... Testing phase... questo post é in costruzione... CIAO!

invece che ff0000 ho messo 00ff00 che Blogger trasforma in lime
... Under Construction... Testing phase... questo post é in costruzione... CIAO!

qui ho messo 0000ff che Blogger trasforma in blue
... Under Construction... Testing phase... questo post é in costruzione... CIAO!

qui ho messo 848400 che non è tra i colori rappresentabili a parola
... Under Construction... Testing phase... questo post é in costruzione... CIAO!

Usando l'editor di colori che trovi in questo post puoi variare i colori come meglio ti piace.

Marquee non ha soltanto font color nelle sue possibilità... ha anche:
direction
onmouseover
onmouseout
scrollamount
height
width
bgcolor
font-size
font-family...
Ma questa è un'altra storia.
A.A.A. - Cercasi tanti soldini per pagare il mutuo. Telefonare ad ore pasti. Astenersi perditempo.


newbie ;)

26 novembre 2010

50-editor di colori in esadecimale

Un editor di colori è molto utile.
In questo, di webguide.it, puoi trovare tutte le combinazioni di colore e i relativi codici in esadecimale (hex) o in RGB.

Se sai il codice, scrivendolo, ti verrà restituito il colore; viceversa, se sai già che colore vuoi puoi trovarne il codice.
Nel sito ce n'è uno molto bello...

Aggiornamento 23.5.2015
Il precedente sito non è più come lo avevo trovato....
In compenso ne ho trovati 2  fantastici:

https://www.colorcodehex.com

http://www.colorhexa.com/

Mi sono stati di grande aiuto per la creazione della Mappa del blog.

Ciaociao.

18 giugno 2010

30-modificare colori e caratteri del blog

L'aggiunta dell'immagine all'header (vedi post precedente) mi crea un piccolo problema: il titolo del blog (in bianco), ma soprattutto la descrizione (in marron), non mi garbano. La descrizione è addirittura illeggibile. E allora?

Vado al mio blog. Clicco su Design in alto a dx. Sono nella tab Design>Elementi pagina. Mi sposto alla sottotab Designer modelli. In alto a sx clicco su Avanzato.

Cosa voglio fare?
  1. Voglio dare al titolo del blog e alla descrizione esattamente il colore rosa delle piccole bande orizzontali situate sopra e sotto l'immagine.
  2. Queste stesse bande succitate le voglio colorare col rosso dei titoli della sidebar.

Da Avanzato cerco e clicco Description Background Color. Subito a destra vedo rappresentato il colore (il rosa che voglio) e il suo codice Hex (che annoto: #ffebcd).
Ora da Avanzato cerco e clicco Colore titolo blog e subito a destra compare un bianco panna con codice #fffafa.
Bene. Nella casella di immissione del codice Hex sovrascrivo con #ffebcd
Faccio la stessa operazione con Colore descrizione blog, anche qui inserisco #ffebcd
Ora titolo e descrizione sono rosa!!!
Sempre da Avanzato cerco e clicco Colore titolo sidebar per vedere il codice Hex di quel rosso: è #ff4500.
Vado in Description Background Color (è rosa) e gli scrivo l'Hex del rosso.
Perfetto!
Ora in alto a dx clicco APPLICA AL BLOG.

Non è finita. Il titolo è poco evidente, è scritto sopra zone chiare e scure della foto. Ho provato colori scuri e chiari ma senza risultato apprezzabile. Non mi resta che ingrandirlo sperando che migliori la situazione: allora sempre da Avanzato cerco e clicco Carattere per il titolo del blog, subito a dx scelgo Verdana (è un font)e gli dò 60px (è il size).
Sono contenta ...almeno per ora.
Ops! Stavo dimenticando di salvare il alto a dx APPLICA AL BLOG.
newbie ;)

14 maggio 2010

25-il colore di sfondo-backgroundcolor

Il modello che ho scelto ha per sfondo il colore bianco. Non mi garba tanto: vorrei scurirlo un po'...
Vuoi anche tu cambiare il colore di background?
Fa' così.
Accedi al tuo blog. Clicca su PERSONALIZZA in alto a dx. Ti trovi in ELEMENTI PAGINA, spostati nella sottotab vicina CARATTERI E COLORI. Assicurati che all'estrema sinistra sia evidenziato COLORE SFONDO PAGINA e poi rivolgi la tua attenzione al riquadro di centro-destra.
Se clicchi sulla casellina del nero, vedrai il codice hex diventare #00000.

[Cos'è il codice hex?
E' la codifica esadecimale dei colori.
Altro modo di rappresentare i colori è la codifica RGB]
Se clicchi sulla casellina del bianco, vedrai il codice hex diventare #ffffff.
A me piace un rosa tenue (per ora) perciò scrivo direttamente sulla casella del codice hex: #fffafa. 
Allo stesso modo, da questa pagina puoi vedere che è possibile cambiare i colori:
  • del testo
  • del titolo del blog
  • dello sfondo titolo del blog
  • dello sfondo della descrizione del blog
  • della descrizione del blog
  • dell'intestazione della data
  • del titolo del post
  • dello sfondo del titolo del post
  • del piè di pagina del post
  • dei link, semplici visitati, al passaggio del mouse,
  • del titolo della sidebar
  • del link della sidebar, semplice e visitato.
  • E' possibile inoltre cambiare i caratteri:
  • la famiglia del carattere,
  • lo stile del carattere,
  • la dimensione del carattere
Sbizzarisciti quanto vuoi!
newbie ;)