Visualizzazione post con etichetta url. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta url. Mostra tutti i post

06 marzo 2012

menu con barra laterale

Un menu a lato che porti via poco spazio grazie alla barra laterale scorrevole, può servire.

Questo il risultato:




Questo il codice:
<div style="height: 220px; overflow: auto; width: 260px;">
<a href="http://cibo-medicina.blogspot.com/">Il Cibo Medicina</a><br />
<a href="http://omeo-cura.blogspot.com/">Omeo Cura di sè</a><br />
<a href="http://stocblog.blogspot.com/">E io mi faccio il blog!</a><br />
<a href="http://fos-ilaron.blogspot.com/">la strada, la vita... cta</a><br />
<a href="http://panther-fiorella-reiki.blogspot.com/">Panther &amp; Fiorella's Reiki</a><br />
<a href="http://1pensiero.splinder.com/">1pensiero</a><br />
<a href="http://caty-lacasasullalbero.blogspot.com/">caty-la casa sull'albero</a><br />
<a href="http://cohoba.blogspot.com/">cohoba</a><br />
<a href="http://www.blogenciclopedico.blogspot.com/">blogenciclopedico</a><br />
<a href="http://solo-sms-gratis.blogspot.com/">solo-sms-gratis</a><br />
<a href="http://scambiolink.blogspot.com/">scambiolink</a><br />
<a href="http://sleepwalker-undercoverman.blogspot.com/">Il mio Naufrago Preferito</a><br />
<a href="http://sites.google.com/site/fosilaron">appunti sparsi di ilaron</a><br />
<a href="http://ilaron.altervista.org/wordpress/index.php/">Boanerges Mc. 3,17</a></div>

Indicazioni:
In arancio è evidenziato l'url del mio link; in lilla è evidenziato il testo che voglio far vedere nel menu.
Vale ovviamente per tutti gli url e per tutti i testi della lista.
Con height e width si può modificare l'altezza e la larghezza del menu.


RISORSE:
HTML 4.01. La guida tascabile al linguaggio di programmazione

27 maggio 2011

Post correlati con miniature da Linkwithin

Con questo servizio, sotto ogni tuo post compariranno da 3 a 5 miniature di altri post correlati ad esso. Se non ci sono foto nei post correlati, verrà mostrato un link testuale.
Embè, carino!

Allora:

02 luglio 2010

32-l'account MyBlogLog

Ora, che possiedi un account Yahoo, ritorna alla pagina di MyBlogLog: http://www.mybloglog.com/ (vedi post precedente) e clicca il pulsante giallo SIGN IN WITH A YAHOO! ID
Sei riconosciuto nel tuo account e ti basta inserire la password
Clicca il pulsante marron CREATE NEW ACCOUNT MA SPUNTA PRIMA LA CASELLA DOVE DICHIARI DI ESSERE D'ACCORDO SULLA POLITICA DELLA PRIVACY

Finalmente l'account di MBL è stato creato, la pagina ora ti mostra delle cose da fare:
  • puoi cambiare la tua foto e il nick name
  • puoi cambiare il tuo url di profilo (al posto del numero lunghissimo ti consiglio di mettere il tuo nick)
  • puoi aderire a una community
  • puoi aggiungere i tuoi servizi
  • puoi invitare 5 amici
Esplora bene tutti questi link, completa il tuo profilo seguendo le indicazioni che ti vengono fornite.
Ma ora a me preme dirti come inserire il tuo blog, perciò vai al primo link (change foto and nick...), nella pagina che si apre presta attenzione all'intestazione verde: in alto c'è il saluto a te (il tuo nick), appena sotto ci sono 5 tab di cui la prima è MY HOME. Nella sidebar di sinistra rivolgiti alla seconda sezione: My Sites and Services. Un bel bottone arancio dice: DO YOU HAVE A BLOG OR WEBSITE? CLICK HERE TO ADD...
La pagina che si apre chiede:
  • il nome del blog (il mio:Mi faccio il blog!),
  • il nome della tua community (per la mia scelgo: doingblog),
  • l'URL del blog (il mio http://stocblog.blogspot.com, tu inserisci il tuo al posto del testo evidenziato in giallo).
Poi seleziona i radio button (yes o no) in base al contenuto "porn", metti la descrizione del blog, e infine clicca sul pulsante grigio ADD BLOG/SITE.
Si apre la pagina ADDED. Copia lo script che dovrai mettere nel template del tuo blog tra le tag <body> e </body>
Ti consiglio di incollarlo appena sotto <body>
Per fare questo passo ti rimando a questo post: ...
La tracciatura sarà immediata! 
 newbie ;)

23 aprile 2010

22-fare i link-a href

Cosa sono i link? Sono dei comodi COLLEGAMENTI a qualcosa.

Scorazzando per il web avrai incontrato sicuramente dei blog che ti piacciono, avrai fatto amicizie con altri Blogger, avrai desiderio di collegarti velocemente a loro... Per fare questo ti serve una lista di link.
Ci sono diversi modi per farla.

Accedi al tuo blog. In alto a dx clicca su PERSONALIZZA. Sulla sidebar di dx clicca su AGGIUNGI GADGET. Ora puoi scegliere l'undicesimo gadget (ELENCO BLOG); esso però lavora con i FEED, a me non garba molto. Preferisco il dodicesimo (ELENCO DI LINK).
Allora clicca su esso.
La schermata che si apre presenta in testa una casella di inserimento per il titolo della tua raccolta di link: scegline uno carino, ad esempio: INTERESSANTI? oppure FACCIAMO SCAMBIO-LINK o ancora AMICI MIEI.
Prosegui lasciando vuota la casellina per il numero di link da mostrare. Nella terza casella di immissione puoi scegliere di ordinare i link dalla A alla Z o viceversa. Io preferisco la scelta di default, e cioè NON ESEGUIRE L'ORDINAMENTO, anche perchè desidero piazzare in prima posizione l'ultimo link (amico) che inserisco.
Nella quarta casella di immissione va messo l'URL = l'indirizzo esatto del blog (o di un sito, o di una semplice pagina web, ...):
ESEMPIO: http://fos-ilaron.blogspot.com
Nella quinta casella di immissione puoi mettere il nome del blog, o il suo titolo (o quello che vuoi tu):
ESEMPIO: la strada, la vita... cta

Ora clicca sul bottone celeste AGGIUNGI LINK.
Questa manovra
1-ti fa vedere l'inserimento del tuo primo link preceduto da due link di servizio: MODIFICA, ELIMINA
2-ti presenta altre due caselle di immissione pronte per il prossimo link.

Allora,
su URL NUOVO SITO scrivo: http://omeo-cura.blogspot.com
su NOME SITO NUOVO scrivo: Omeo Cura
E clicco il bottone celeste AGGIUNGI LINK
E così via...
Quando hai finito di inserire tutti i link che vuoi devi cliccare il bottone arancio SALVA. Ancora SALVA e poi il link celeste VISUALIZZA BLOG dentro al rettangolo arancio.

Anche il quarto gadget (HTML/JAVASCRIPT) ti permette una lista di link ma in questo caso devi fare tutto il lavoro a mano.

In modalità PERSONALIZZA clicca sulla sidebar a dx AGGIUNGI GADGET, nella finestra che si apre scegli il quarto gadget HTML/JAVASCRIPT.
Ti porta alla finestra di immissione del TITOLO (ne abbiamo parlato prima) e delle SEZIONI DEL SITO.
A destra vedi la scritta FORMATO RTF, se clicchi sopra comparirà MODIFICA HTML. Mettiti in quest'ultima situazione, cioè deve essere visibile la scritta FORMATO RTF.
Ora impara a memoria questo codice:
<a href="http://fos-ilaron.blogspot.com">la strada, la vita... cta</a>
Il risultato sarà: la strada, la vita... cta

<a href= è un tag del linguaggio HTML dove a sta per ancora, ancoraggio, mentre href è l'abbreviazione di Hypertext-Reference (cioè riferimento ipertestuale).
Tra le virgolette " " va l'URL del blog.
Il titolo del blog va tra  > e </a>

Altro esempio?
<a href="http://omeo-cura.blogspot.com">Omeo Cura</a>
Il risultato sarà: Omeo Cura
E' più facile a farsi che a dirsi. Good luck!

E come ho fatto a fare la linea divisoria? Te lo dico un'altra volta...
newbie ;)

16 aprile 2010

21-un altro counter

Di counter ce ne sono a bizzeffe. Prova a cercare con Google...
A me piace farti conoscere Bravenet che non solo ha counter ma... di tutto (e in versione free)!

Vai a http://sentiero.bravehost.com/myrescueremedy.html , è la pagina di un mio sito.

Vai giù giù fino al footer (è il fondo), trovi un counter a forma di topolini, clicca sul link VIEW SITE STATS appena sotto ai topolini, ti manderà a una pagina che sulla sinistra ha un pulsantone GET YOUR OWN COOL HIT COUNTER FREE. Cliccalo e poi sulla pagina successiva clicca il bottone sulla destra GET YOUR HIT COUNTER IT'S FREE.
Ti viene chiesto di registrarti: JOIN BRAVENET. Compi la solita procedura seguendo le istruzioni. Quando potrai accedere al tuo account appena creato ti troverai nella tab WEB TOOLS e nella pagina COUNTER STATS, clicca sul link MANAGE COUNTERS e poi sul pulsante grigio CREATE A NEW COUNTER, inserisci un nome per il tuo counter (ti serve per non fare confusione se usi più counter, infatti Bravenet permette di avere fino a 3 counter nel piano Free), inserisci l'URL del tuo blog o sito.
Su COUNTER TYPE/STARTING NUMBER scegli HIT COUNTER, su COUNT OR IGNORE YOUR HITS scegli la prima opzione, infine clicca il bottone grigio SAVE SETTINGS.

Ora su MANAGE COUNTERS:
  • metti YES per renderlo visibile
  • clicca sulla piccola icona IMAGES per scegliere il tipo di counter (ce ne sono tantissimi, suddivisi in 6 categorie che a loro volta hanno delle sottocategorie. Io ho scelto questo dalla categoria THEMES e sottocategoria VARIOUS)
  • scegli anche il STATISTICS BUTTON (ce ne sono molti per essere adattati al colore di sfondo dei blog o dei siti)
Quando torni alla pagina MANAGE YOUR EXISTING COUNTERS puoi finalmente prelevare il codice cliccando l'iconcina CODE (vicina a quella di IMAGES, per intenderci).
Solita tecnica: copia il codice usando CTRL+C, vai al tuo blog, clicca su PERSONALIZZA, in sidebar clicca su AGGIUNGI GADGET, scegli il quarto gadget HTML/JAVASCRIPT, scegli un titolo, incolla il codice con CTRL+V, SALVA e RI-SALVA, VISUALIZZA BLOG. Ora il tuo secondo counter è creato.
Io ho preferito mettere questo counter insieme all'altro (proprio sotto, nello stesso gadget, per risparmiare spazio).
Allora:
in PERSONALIZZA/sidebar non ho creato un altro elemento gadget bensì ho aperto quello esistente (Hey, vi sto contando!) e lì ho inserito il codice del secondo counter.
Bisogna prestare attenzione a incollare il nuovo codice sotto (o sopra) quello già esistente, senza pasticciare: basta che sparisca un simbolo per rovinare tutto.

Considerazioni:
  • il counter di Bravenet è carino ma si posiziona a sinistra nella sidebar, contrariamente alle indicazioni del foglio di stile (o CSS) che dovrebbe comandarlo a destra come tutte le altre cose presenti (abbiamo già parlato di allineamento),
  • ho cercato di forzarlo con tag come o
    ma non obbedisce,
  • nella pagina di setting di Bravenet non ho trovato la possibilità di mandarlo a destra,
  • e allora... me lo tengo così!
Anche la chat box era allineata al centro (leggi qui) ma poi sono riuscita a metterla a destra (leggi qui) .
C'è da dire che la chat box è un iframe, mentre il counter è uno script java, ma credo che il problema stia nel fatto che Bravenet non mi dà la possibilità di customizzare (personalizzare) il tool.

Potrei risolvere l'inestetismo allineando a sinistra tutta la sidebar? Vedremo.
newbie ;)

09 aprile 2010

20-counter

Se Clustr Map ci mostra DA DOVE vengono i nostri lettori, un counter (significa contatore) ci può dire QUANTI sono!

Vai a http://www.thestat.net/ e registrati al servizio: inserisci la tua email, scegli una password, scegli il tuo paese, leggi il regolamento e clicca il pulsante REGISTRATI. La schermata che si apre ti permette di usare subito THE STAT: sulla sinistra trovi lo spazio per il login: inserisci la email e la password che hai appena dichiarato.
Nella schermata che si apre clicca sul link CREA UN NUOVO SITO.
Ti viene ora chiesto di inserire il nome del tuo sito (esempio: Mi faccio il blog!), l'URL (esempio: http://tuoblog.blogspot.com), i visitatori iniziali e le pagine di inizio (lascia perdere), la Categoria (non c'è molta scelta) e poi il tipo di contatore tra quelli ICONA, INLINE, INLINE DOPPIO, STANDARD e INVISIBILE.
Poi clicca sul pulsante grigio CREA. Ti viene offerto il codice da copiare sul tuo blog.
E allora:
loggati al tuo blog, clicca sul link in alto a destra PERSONALIZZA; Sei in LAYOUT / ELEMENTI PAGINA: scegli AGGIUNGI GADGET sulla sidebar a destra, scegli il quarto gadget HTML/JAVASCRIPT, scegli un titolo spiritoso o serioso, (fa' un po' te...), incolla il codice di The Stat, SALVA e ri-SALVA, clicca sul link celeste VISUALIZZA BLOG dentro al rettangolo arancione, ed è fatta! Se hai scelto un contatore inline doppio, come ho fatto io , avrai un bottone che visualizzerà quanti visitatori sono on-line e  quanti visitatori totali hanno visto il tuo blog .

The Stat è molto semplice (ci sono dei counter più affascinanti!), comunque ti permette di conoscere:
  • le Visite Mensili e Giornaliere e Settimanali e le ultime 15 Visite;
  • le Parole Chiave Lista e le Parole Chiave per Motore e le Pagine Più Viste ;
  • i Siti di Provenienza, i Motori di Ricerca;
  • le Pagine Ingresso e le Pagine Uscita , le Statistiche di Sistema, le Statistiche Browser;
  • le Statistiche Geografiche, l'Analisi Visite.
A cosa servano tutte queste cose io non so, ma a volte non è necessario capire tutto per provare piccole soddisfazioni!

Una raccomandazione:
se non usi un file di appoggio per copiare il codice e poi incollarlo, ti ricordo che quando usi la funzione COPIA ciò che hai copiato va a parcheggiarsi negli appunti di windows, pronto a essere incollato dove vorrai, però non devi nel frattempo usare ancora la funzione COPIA per altre cose perchè altrimenti gli appunti verranno sovrascritti. Insomma: la funzione INCOLLA ti incolla l'ultima cosa che hai copiato: l'ultima cosa che hai copiato sovrascrive la penultima, OK?

E ancora:
impara le scorciatoie da tastiera ... risparmierai moltissimo tempo , non solo quando scrivi sul blog ma anche quando usi Word e Excel .
CTRL+C - copia
CTRL+V - incolla
newbie ;)

05 marzo 2010

15-usare Add This

Leggi prima il post su Add this.
Sei nel tuo blog.
Col mouse vai sopra il bottone di Add this, presente alla fine di un post. Dalla finestrella che si evidenzia, scegli OKNotizie e clicca.Sei mandato alla pagina di registrazione: scegli uno username; inserisci la tua email; scegli una password; inserisci il codice di sicurezza, leggi le informative e clicca sul bottone Registrami. Ti verrà inviata una mail con la quale sarà verificata la tua iscrizione.
Alla fine di questa procedura potrai entrare nel sito di OKNotizie.
Nella pagina compare automaticamente il titolo del post dal quale hai linkato OKNotizie e anche il suo url. Puoi scegliere una categoria, quella che meglio rappresenta il contenuto che vuoi condividere.
OKNotizie ti permettere di condividere fino a 3 "notizie" nelle 24 ore poi ti ferma.
Se sei veloce, puoi vedere il tuo post inserito in OKNotizie cliccando sul link Le ultimissime.

Quando ritorni al tuo blog, la finestrella di Add this intanto ti avvisa che il post è stato condiviso con successo!

Fai questo lavoro per ogni tuo post!
Puoi scegliere anche altri siti di condivisione. Aumenterai la possibilità di essere conosciuto e linkato.
Certo... molto dipende da ciò che scrivi. Ma l'esperienza mi ha insegnato che c'è posto per tutti in questo mondo e anche in quello virtuale della rete.
newbie ;)