Visualizzazione post con etichetta registrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta registrazione. Mostra tutti i post

09 aprile 2010

20-counter

Se Clustr Map ci mostra DA DOVE vengono i nostri lettori, un counter (significa contatore) ci può dire QUANTI sono!

Vai a http://www.thestat.net/ e registrati al servizio: inserisci la tua email, scegli una password, scegli il tuo paese, leggi il regolamento e clicca il pulsante REGISTRATI. La schermata che si apre ti permette di usare subito THE STAT: sulla sinistra trovi lo spazio per il login: inserisci la email e la password che hai appena dichiarato.
Nella schermata che si apre clicca sul link CREA UN NUOVO SITO.
Ti viene ora chiesto di inserire il nome del tuo sito (esempio: Mi faccio il blog!), l'URL (esempio: http://tuoblog.blogspot.com), i visitatori iniziali e le pagine di inizio (lascia perdere), la Categoria (non c'è molta scelta) e poi il tipo di contatore tra quelli ICONA, INLINE, INLINE DOPPIO, STANDARD e INVISIBILE.
Poi clicca sul pulsante grigio CREA. Ti viene offerto il codice da copiare sul tuo blog.
E allora:
loggati al tuo blog, clicca sul link in alto a destra PERSONALIZZA; Sei in LAYOUT / ELEMENTI PAGINA: scegli AGGIUNGI GADGET sulla sidebar a destra, scegli il quarto gadget HTML/JAVASCRIPT, scegli un titolo spiritoso o serioso, (fa' un po' te...), incolla il codice di The Stat, SALVA e ri-SALVA, clicca sul link celeste VISUALIZZA BLOG dentro al rettangolo arancione, ed è fatta! Se hai scelto un contatore inline doppio, come ho fatto io , avrai un bottone che visualizzerà quanti visitatori sono on-line e  quanti visitatori totali hanno visto il tuo blog .

The Stat è molto semplice (ci sono dei counter più affascinanti!), comunque ti permette di conoscere:
  • le Visite Mensili e Giornaliere e Settimanali e le ultime 15 Visite;
  • le Parole Chiave Lista e le Parole Chiave per Motore e le Pagine Più Viste ;
  • i Siti di Provenienza, i Motori di Ricerca;
  • le Pagine Ingresso e le Pagine Uscita , le Statistiche di Sistema, le Statistiche Browser;
  • le Statistiche Geografiche, l'Analisi Visite.
A cosa servano tutte queste cose io non so, ma a volte non è necessario capire tutto per provare piccole soddisfazioni!

Una raccomandazione:
se non usi un file di appoggio per copiare il codice e poi incollarlo, ti ricordo che quando usi la funzione COPIA ciò che hai copiato va a parcheggiarsi negli appunti di windows, pronto a essere incollato dove vorrai, però non devi nel frattempo usare ancora la funzione COPIA per altre cose perchè altrimenti gli appunti verranno sovrascritti. Insomma: la funzione INCOLLA ti incolla l'ultima cosa che hai copiato: l'ultima cosa che hai copiato sovrascrive la penultima, OK?

E ancora:
impara le scorciatoie da tastiera ... risparmierai moltissimo tempo , non solo quando scrivi sul blog ma anche quando usi Word e Excel .
CTRL+C - copia
CTRL+V - incolla
newbie ;)

12 marzo 2010

16-chat box

E' bello e utile fornire la possibilità ai nostri visitatori di interagire con noi. Il mezzo più semplice per raggiungere questo scopo è fornirsi di una chat box (significa scatola, riquadro in cui chiacchierare). Ci sono molti siti che offrono questo servizio. Ti consiglio cbox.

Vai su http://cbox.ws/
Registrati scegliendo un nome per la chat box, inserendo la tua email e una password, accettando i Terms and Conditions. Ti verrà inviata una mail all'indirizzo che hai appena inserito, essa ti proporrà un link simile:
http://www.cbox.ws/admin.php?snippet

Fatto il login accederai al codice. Presta attenzione che sia evidenziata la tua piattaforma: I'm installing on Blogger/Blogspot. Copia il codice, o sugli appunti o su un file di servizio.
Vai al tuo blog. Clicca in alto a dx su Personalizza. Ti trovi in Elementi pagina. Sulla sidebar di dx clicca Aggiungi un gadget, scegli il quarto gadget Html/JavaScript. Nella finestra di configurazione scegli un bel titolo (io ho scelto "chatta con me") e sotto, su Sezioni del sito, incolla il codice di cbox.ws. Clicca il bottone arancio SALVA. Ti rimanda a Elementi pagina, e qui sulla sidebar potrai vedere il tuo nuovo widget col titolo appena inserito.
Clicca sul link celeste Visualizza blog del rettangolo arancio in alto. Finalmente vedrai il tuo blog fornito di una chat veloce e carina! Sul sito di cbox puoi "customizzare" cioè "personalizzare" la tua chat box come più ti aggrada, in base anche ai colori del tuo blog. Nel menù Look & Feel ne puoi vedere parecchie.

A proposito:
Ti sei accorto che la chat box si posiziona centralmente nella sidebar del blog?
Mentre tutta la sidebar è allineata a destra, fa brutto, no? ...
Vedremo di sistemarla.
newbie ;)

05 marzo 2010

15-usare Add This

Leggi prima il post su Add this.
Sei nel tuo blog.
Col mouse vai sopra il bottone di Add this, presente alla fine di un post. Dalla finestrella che si evidenzia, scegli OKNotizie e clicca.Sei mandato alla pagina di registrazione: scegli uno username; inserisci la tua email; scegli una password; inserisci il codice di sicurezza, leggi le informative e clicca sul bottone Registrami. Ti verrà inviata una mail con la quale sarà verificata la tua iscrizione.
Alla fine di questa procedura potrai entrare nel sito di OKNotizie.
Nella pagina compare automaticamente il titolo del post dal quale hai linkato OKNotizie e anche il suo url. Puoi scegliere una categoria, quella che meglio rappresenta il contenuto che vuoi condividere.
OKNotizie ti permettere di condividere fino a 3 "notizie" nelle 24 ore poi ti ferma.
Se sei veloce, puoi vedere il tuo post inserito in OKNotizie cliccando sul link Le ultimissime.

Quando ritorni al tuo blog, la finestrella di Add this intanto ti avvisa che il post è stato condiviso con successo!

Fai questo lavoro per ogni tuo post!
Puoi scegliere anche altri siti di condivisione. Aumenterai la possibilità di essere conosciuto e linkato.
Certo... molto dipende da ciò che scrivi. Ma l'esperienza mi ha insegnato che c'è posto per tutti in questo mondo e anche in quello virtuale della rete.
newbie ;)

12 febbraio 2010

12-geolocalizzatore Clustr!

Ci sono molti geolocalizzatori (cioè servizi che tracciano la localizzazione dei visitatori di un blog o di un sito): Frappr, Maploco, Geovisite, Neoworx... (nei miei blog puoi vederli all'opera).
Il più bello è sicuramente Neoworx, ma quello al quale sono più affezionata, e che ho usato per primo, è Clustr.
Vai a http://www.clustrmaps.com/
Fai la registrazione (a volte nei siti viene anche indicata con sign in, oppure join), e cioè:
Nella casella di input URL inserisci l'indirizzo del tuo blog: lo conosci, è lo stesso che hai creato con Blogger ( vedi il post dedicato).
Nella seconda casella di input inserisci la tua email. Ti verrà inviata la password che servirà per il login.
Cos'è il login?
E' il collegamento al sito che ti offre il servizio.
Devi inserire la tua email e la password che ti è stata inviata per accedere alla tua "zona personale".

Poi clicca sul bottone MAKE MY MAP.
Dalla finestra che si apre puoi prelevare da subito il codice da inserire nel tuo blog: segui la raccomandazione di Clustr e scegli l'opzione A. Copia il codice in un file di servizio provvisorio.
Ora vai al tuo blog, PERSONALIZZA, nella sidebar a dx clicca sul link AGGIUNGI UN GADGET, nella finestra che si apre clicca sul quarto gadget HTML/JavaScript:
nella casella del titolo inserisci un titolo carino o originale (io ho scelto Visite inaspettate!);
nella casella sezioni del sito incolla il codice prelevato da Clustr,
clicca il bottone arancio SALVA.
Esso ti riporta alla pagina ELEMENTI PAGINA: in sidebar, in testa, troverai il tuo gadget appena creato con il titolo da te scelto. Clicca il bottone arancio SALVA in alto a destra, e poi clicca il link celeste sul rettangolo arancio Visualizza blog. Vedrai la tua pagina pubblicata con la presenza della caratteristica "mappa" di Clustr!
Per qualche giorno (ma volte bastano anche solo 24 ore) non ci saranno cambiamenti ma poi il primo visitatore tracciato da Clustr lascerà un puntino rosso sulla mappa e, credimi, proverai una bella soddisfazione.
In seguito, loggandoti (facendo il login) su Clustr, potrai cambiare i tuoi dettagli personali (Change Personal Detail), la password (Change Password), uscire (Logout).
Più sotto potrai vedere le Statistics, la Map Update settings, Map Style.
Esplora la varie sezioni del sito: home, admin, Faq.
Clustr è gratuito ma offre anche un servizio a pagamento.
newbie ;)