Visualizzazione post con etichetta SATA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SATA. Mostra tutti i post

23 luglio 2014

Adattatore per hd esterni


Diverse volte ho aiutato il mio amico Luciano a costruire pc (aiutato è una parola grossa, diciamo che l'ho assistito ...).

Da sola, invece, senza bisogno di nessuno, ne ho smantellati molti: quelli miei vecchi, quelli di mia sorella, e quelli di conoscenti vari.

Tre cose (se non danneggiate) ho sempre tenuto:
- gli alimentatori
- le memorie
- gli hard disk.

Bene!

Un bel giorno, nelle mie scorribande per negozi tech, mi sono imbattuta in questo aggeggio che mi ha permesso di accedere ai contenuti di tutti i vecchi hd conservati in garage.

E' un connettore di hard disk interni (dismessi) che si collega al pc via usb e si alimenta da sè.

Come si può vedere nella foto sotto, riceve sia un maxtor IDE da desktop (con alimentazione aggiuntiva), sia un più piccolo hd di un vecchio notebook acer. C'è anche il lato dedicato ai più moderni SATA.

Morale della favola?
Beh, in verità ho trovato materiale che credevo aver perduto. OK.

Ho trovato anche materiale altrui che ho provveduto a cancellare immediatamente. !!

Voglio dire che bisogna essere accorti quando si buttano al macero delle memorie di massa. Conviene formattare il disco prima di liberarsene o, meglio ancora, romperlo fisicamente in molti pezzi come ho fatto io.

Sì, li ho rotti e li ho portati all'ecocentro. Ma mi dispiaceva, volevo tenerli per fare storage.

Poi mi sono detta:

E che! Ti tieni in borsetta un maxtor da 6,4 Giga che pesa 4 etti e mezzo mentre le "pennette" da 8 e più Giga pesano 6 grammi?
Vai a sgomberare il garage, che è meglio, va là!

SU AMAZON
Manhattan cavo di interfaccia e adattatore

20 agosto 2013

Connettore IDE/SATA

Qualche mese fa mi si è fritto l'Hard Disk del desktop di casa.
Molti smanettoni e smanettari comprenderanno il mio sgomento per la dolorosa perdita hardware, software e dati! Fa proprio male!
Sui forum dicono sempre di prepararsi perchè è un evento impegnativo: perdi tutto se non hai fatto dei backup o fatto copie di riserva (anche con pennette).

Beh, indecisa se comprare un disco vecchio (IDE, difficile da trovare e costoso) o comprare tutto un pc nuovo, mi sono imbattuta in un autentico colpo di fortuna!
Per caso ho scoperto che esiste un connettore-adattatore IDE/SATA; è stato così facile decidere di comprare un hd nuovo (SATA da 1 Tera) risparmiando rispetto alla spesa per un pc nuovo.

Il connettore (bi-faccia) va inserito nell'hd dal lato SATA e riceve la piattina IDE dall'altro lato.

Ovviamente va smontato il case, levato l'hd vecchio, montato il nuovo.
La foto non dice molto (l'ho fatta con la confezione ancora chiusa), importante è che esista!
10.5.11