Visualizzazione post con etichetta MBL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MBL. Mostra tutti i post

23 luglio 2010

35-verificare il blog in MBL

Perchè verificare?
Beh, vai alla pagina WHY VERIFY? e affaticati a leggere un po' di inglese! A parte gli scherzi, la verifica certifica che sei proprio tu l'autore del blog.
Bene.
Dalla pagina WHY VERIFY? (http://www.mybloglog.com/buzz/comm_verify.php) dovresti vedere che il tuo blog non è ancora verificato (pending verification).
Clicca sul link Click here to verify.
Nella pagina che si apre scegli l'opzione 1, copiane il codice e incollalo in un post a sè del tuo blog (attenzione: deve essere html "crudo, grezzo" cioè devi scriverlo nella tab HTML e non nella tab SCRIVI) e pubblicalo.
Dopo aver fatto ciò ritorna alla pagina WHY VERIFY? e clicca il bottone grigio AUTHENTICATE.
Se tutto va a buon fine loro ti scrivono SWEET! Hai appena verificato il tuo blog.
Puoi rimuovere il post dedicato perchè non serve più.
Clicca sul link Continue: la pagina che si apre è quella della tua community, c'è la thumbnail del tuo blog e, accanto al titolo, ora c'è un segno di spunta verde che prima non c'era!

Se non è possibile inserire un post (ad esempio in un sito statico), c'è la seconda opzione: inserire un META tag nella sezione <head>. L'ho fatto per verificare il mio sito sentiero hostato presso bravehost.
Però nei vecchi siti .googlepages.com non era praticabile nemmeno la seconda opzione poichè non c'era accesso all'html della sezione di testa. E così tutti i miei lavori hanno il segno di spunta verde tranne uno... uffa!

MyBlogLog è molto ricco. Ci sono tante altre cose... Resta importante conoscere e farsi conoscere. Pian piano si fa amicizia, si va a far visita agli altri Bloggers, ci si iscrive alle community, altri si iscrivono alla nostra. Si conoscono blog simili al nostro e blog completamente all'opposto, circolano le idee e le diverse visioni del mondo e della vita. Si cresce insieme. Bello!
newbie ;)

16 luglio 2010

34-Top Link di MBL

Torna alla pagina di MBL (vedi post precedente) oppure vai direttamente a
http://www.mybloglog.com/buzz/community/doingblog/ ... (tu metti il nome della tua community)
Preleveremo il codice anche del secondo widget, il TOP LINK, prima però dobbiamo "customizzarlo" (personalizzarlo).

Abbiamo 5 voci precedute da un quadratino colorato e, dalla loro somiglianza con i colori predefiniti del widget, possiamo capire la traduzione e il da farsi:
  1. color heading bg: colore di sfondo della testata
  2. color heading: colore della testata
  3. color link bg: colore di sfondo dei link
  4. color link: colore dei link
  5. color bottom bg: colore di sfondo del fondo, della base
Scegli dei colori che si intonino col tuo blog e anche col widget RECENT READERS inserito al post 33.
Poi preleva il codice e incollalo (nel tuo blog) sotto Recent Readers (in un elemento Html/Java).

Potrebbe essere che il Top link non sia largo come Recent Visitors.
Allora vai all'ultimo codice GIA' inserito nel tuo blog (quello di RECENT VISITORS): cerca width=... (180 nel mio caso)
Beh, questa width (larghezza) deve essere uguale in entrambi i widget. Io infatti modifico 180 in 220 facendo bene attenzione di non toccare null'altro.
Poi SALVA.
Il Top Link ora risulta della stessa larghezza del Recent Visitors (almeno il mio!).
newbie ;)

09 luglio 2010

33-Recent Visitors di MBL

Torna alla pagina di MBL: appena sotto lo script c'è un link di questo tipo:
Go to doinblog community (al posto di DOINGBLOG ci sarà il nome che hai scelto tu)
Oppure segui un url di questo tipo:
http://www.mybloglog.com/buzz/community/doingblog/

Clicca e ... che bello!
Ecco uno screenshot (o thumbnail) del tuo blog (appena sotto l'intestazione verde di MBL a sx);
sempre a sx c'è la sezione TAGS FOR ...il nome del tuo blog... dove puoi "taggare" il tuo blog (cioè inserire le parole chiave del tuo lavoro);
ancora sotto, in LATEST CONTENT, puoi vedere i post che hai finora scritto.

Sulla destra nella sezione AUTHORS c'è la tua foto (se l'hai messa prima);
subito sotto AUTHORS c'è la sezione MEMBERS dove compariranno coloro che si aggregheranno alla tua community;
e sotto MEMBERS, c'è un widget (RECENT VISITORS) per il tuo blog! Clicca il primo pulsante verde GET THIS WIDGET.
Nella pagina che si apre hai delle scelte da fare per "customizzare" il tuo widget, anche in base ai colori del tuo blog e allo spazio che hai a disposizione:

  • Style: io scelgo Multiple Columns
  • Color: io scelgo Red
  • Images: io scelgo small
  • Flyout Orientation: io scelgo Right (ricordi? ho la sidebar allineata a destra...)
  • Width (Larghezza in pixel): lascio per ora 220px
  • Rows: (righe): lascio per ora 4
In Additional Option lascio quella di default.
Da YOUR CODE prelevo il codice che andrà incollato su un html/java gadget in sidebar del blog (se non ti ricordi come si fa, torna a questo post...). Io però preferisco incollarlo in VISITE INASPETTATE, sotto CLUSTR.
Quando avrai inserito il codice di MBL e salvato, nella tua sidebar apparirà il RECENT VISITORS di MyBlogLog: da esso potrai vedere le foto di coloro (iscritti a MBL) che ti visiteranno. Sii cortese: ricambia la visita!
Problemino: RECENT VISITORS non si lascia allineare: ho provato la Flyorientation a left, right, none... ma non cambia nulla.
Può dipendere dall'allineamento della sidebar che comanda il codice dentro a un widget, oppure può dipendere dal browser (firefox). Cercherò di capire...
newbie ;)

02 luglio 2010

32-l'account MyBlogLog

Ora, che possiedi un account Yahoo, ritorna alla pagina di MyBlogLog: http://www.mybloglog.com/ (vedi post precedente) e clicca il pulsante giallo SIGN IN WITH A YAHOO! ID
Sei riconosciuto nel tuo account e ti basta inserire la password
Clicca il pulsante marron CREATE NEW ACCOUNT MA SPUNTA PRIMA LA CASELLA DOVE DICHIARI DI ESSERE D'ACCORDO SULLA POLITICA DELLA PRIVACY

Finalmente l'account di MBL è stato creato, la pagina ora ti mostra delle cose da fare:
  • puoi cambiare la tua foto e il nick name
  • puoi cambiare il tuo url di profilo (al posto del numero lunghissimo ti consiglio di mettere il tuo nick)
  • puoi aderire a una community
  • puoi aggiungere i tuoi servizi
  • puoi invitare 5 amici
Esplora bene tutti questi link, completa il tuo profilo seguendo le indicazioni che ti vengono fornite.
Ma ora a me preme dirti come inserire il tuo blog, perciò vai al primo link (change foto and nick...), nella pagina che si apre presta attenzione all'intestazione verde: in alto c'è il saluto a te (il tuo nick), appena sotto ci sono 5 tab di cui la prima è MY HOME. Nella sidebar di sinistra rivolgiti alla seconda sezione: My Sites and Services. Un bel bottone arancio dice: DO YOU HAVE A BLOG OR WEBSITE? CLICK HERE TO ADD...
La pagina che si apre chiede:
  • il nome del blog (il mio:Mi faccio il blog!),
  • il nome della tua community (per la mia scelgo: doingblog),
  • l'URL del blog (il mio http://stocblog.blogspot.com, tu inserisci il tuo al posto del testo evidenziato in giallo).
Poi seleziona i radio button (yes o no) in base al contenuto "porn", metti la descrizione del blog, e infine clicca sul pulsante grigio ADD BLOG/SITE.
Si apre la pagina ADDED. Copia lo script che dovrai mettere nel template del tuo blog tra le tag <body> e </body>
Ti consiglio di incollarlo appena sotto <body>
Per fare questo passo ti rimando a questo post: ...
La tracciatura sarà immediata! 
 newbie ;)

25 giugno 2010

31-l'account Yahoo

screen capture di MyBlogLogPer farti conoscere devi partecipare alla vita della rete, o almeno esservi un po' presente. Io ho scoperto MyBlogLog e mi piace. MBL (acronimo di My Blog Log) è un aggregatore, una piattaforma che integra molti social media.
Per iscriversi a Mybloglog è necessario avere un account Yahoo.
Fa' così:
  • vai a http://www.mybloglog.com/
  • clicco join now
  • poi clicca a destra su DON'T HAVE A YAHOO ID? SIGN UP
questo link ti manda alla pagina di registrazione. E' complessa: chiede nome e cognome, genere e data di nascita, paese e codice postale.
Finalmente puoi scegliere un nome (nick) per il tuo account che sarà seguito da ...@yahoo.com (o anche .it)
Viene verificata la disponibilità di tale nome (che non sia già usato e che tu sia univocamente identificato).
Poi scegli una password (con minuscole, maiuscole, numeri e qualche carattere speciale)
Per la sicurezza ti vengono poste 2 domande:
  1. Prima domanda segreta: scegli quale (tra le opzioni offerte) e poi dai una risposta che solo tu quindi saprai.
  2. Seconda domanda segreta: idem

Inserisci i caratteri captcha (e cosa sono?) e poi clicca CREATE MY ACCOUNT. Se tutto va a buon fine ti manda alla pagina di congratulazioni: https://edit.europe.yahoo.com/registration

L'account Yahoo non serve solo per MyBlogLog ma anche per Flickr e altro ancora, tra cui la possibilità (utile e raccomandabile) di segnalare il tuo blog (o sito) al MOTORE di ricerca di Yahoo molto importante (ma ne parleremo più avanti).
newbie ;)