Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post

06 novembre 2011

Parole di LAN

Queste sono cose che servono a me soltanto perchè è un tentativo di studio fatto da una emerita autodidatta che procede per tentativi ed errori (come peraltro la scienza, tanto per sembrare modesta!)...

In Windows, se da command dai il comando ipconfig ti restituisce:

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
  • Suffisso DNS specifico per connessione: un file *.prv
  • Indirizzo IP: 123.456.789.un numero
  • Subnet mask: 255.255.255.0
  • Gateway predefinito: 123.456.789.un numero diverso da quello dell'IP
(i numeri in rosso sono uguali)
Configurazione IP di Windows
Nome host: NOME  DI QUEL COMPUTER DELLA RETE
Suffisso DNS primario: è lo stesso file *.prv di cui sopra
Tipo nodo: sconosciuto
Routing IP abilitato: NO
Proxy WINS abilitato: NO
Elenco di ricerca Suffissi DNS: lo stesso file *.prv

Scheda Ethernet ...
Indirizzo fisico: è fatto da 6 doppiette
DHCP abilitato: SI
Configurazione automatica abilitata: SI
Indirizzo IP:  123.456.789.un numero uguale a sopra
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito:123.456.789.un numero uguale al gateway sopra
Server DHCP: 123.456.789.numero diverso
Server DNS: 123.456.789.numero diverso
123.456.789.numero diverso 123.456.789.numero diverso
Lease ottenuto: una data
Scadenza lease: una data
_______________________
Lease: il server DHCP di ta dato un indirizzo IP a quella data che scadrà e te ne verrà assegnato un altro.
Il Server DNS è un computer che associa il nome di un sito nella sua quaterna di triplette Che è l'indirizzo IP.

Server DHCP
Assegna automaticamente un indirizzo a ogni pc di una rete.

Gateway
E' un dispositivo che fa da tramite tra la rete interna (LAN) e internet. Un pc può fungere da gateway (come nel mio caso: una rete fatta da 2 pc in cui il primo dispone di una connessione a internet ed è gateway per il secondo che si connette a internet attraverso il primo).

NetID e HostID
L'ID di rete  (a volte è chiamato prefisso di rete o solo prefisso)  ed è fisso nella rete, corrisponde alle prime 2 o 3 triplette dell'IP;
l'ID dell'host è dato dalle ultime 2 o 1 triplette, è la parte dinamica dell'IP.

Proxy WINS
E' un server che assegna i nomi ai pc su una rete. E' come il protocollo TCP/IP dal quale infatti è stato sostituito. Può valere per reti vecchie e piccole.



09 aprile 2010

20-counter

Se Clustr Map ci mostra DA DOVE vengono i nostri lettori, un counter (significa contatore) ci può dire QUANTI sono!

Vai a http://www.thestat.net/ e registrati al servizio: inserisci la tua email, scegli una password, scegli il tuo paese, leggi il regolamento e clicca il pulsante REGISTRATI. La schermata che si apre ti permette di usare subito THE STAT: sulla sinistra trovi lo spazio per il login: inserisci la email e la password che hai appena dichiarato.
Nella schermata che si apre clicca sul link CREA UN NUOVO SITO.
Ti viene ora chiesto di inserire il nome del tuo sito (esempio: Mi faccio il blog!), l'URL (esempio: http://tuoblog.blogspot.com), i visitatori iniziali e le pagine di inizio (lascia perdere), la Categoria (non c'è molta scelta) e poi il tipo di contatore tra quelli ICONA, INLINE, INLINE DOPPIO, STANDARD e INVISIBILE.
Poi clicca sul pulsante grigio CREA. Ti viene offerto il codice da copiare sul tuo blog.
E allora:
loggati al tuo blog, clicca sul link in alto a destra PERSONALIZZA; Sei in LAYOUT / ELEMENTI PAGINA: scegli AGGIUNGI GADGET sulla sidebar a destra, scegli il quarto gadget HTML/JAVASCRIPT, scegli un titolo spiritoso o serioso, (fa' un po' te...), incolla il codice di The Stat, SALVA e ri-SALVA, clicca sul link celeste VISUALIZZA BLOG dentro al rettangolo arancione, ed è fatta! Se hai scelto un contatore inline doppio, come ho fatto io , avrai un bottone che visualizzerà quanti visitatori sono on-line e  quanti visitatori totali hanno visto il tuo blog .

The Stat è molto semplice (ci sono dei counter più affascinanti!), comunque ti permette di conoscere:
  • le Visite Mensili e Giornaliere e Settimanali e le ultime 15 Visite;
  • le Parole Chiave Lista e le Parole Chiave per Motore e le Pagine Più Viste ;
  • i Siti di Provenienza, i Motori di Ricerca;
  • le Pagine Ingresso e le Pagine Uscita , le Statistiche di Sistema, le Statistiche Browser;
  • le Statistiche Geografiche, l'Analisi Visite.
A cosa servano tutte queste cose io non so, ma a volte non è necessario capire tutto per provare piccole soddisfazioni!

Una raccomandazione:
se non usi un file di appoggio per copiare il codice e poi incollarlo, ti ricordo che quando usi la funzione COPIA ciò che hai copiato va a parcheggiarsi negli appunti di windows, pronto a essere incollato dove vorrai, però non devi nel frattempo usare ancora la funzione COPIA per altre cose perchè altrimenti gli appunti verranno sovrascritti. Insomma: la funzione INCOLLA ti incolla l'ultima cosa che hai copiato: l'ultima cosa che hai copiato sovrascrive la penultima, OK?

E ancora:
impara le scorciatoie da tastiera ... risparmierai moltissimo tempo , non solo quando scrivi sul blog ma anche quando usi Word e Excel .
CTRL+C - copia
CTRL+V - incolla
newbie ;)